Recensioni

Recensioni

Neaera – Let The Tempest Come

La frenesia, sia stilistica che produttiva, sembra essere un elemento caratterizzante dei Neaera che, a distanza di meno di un anno dal rispettato "The Rising Tide Of Oblivion", tornano sulle scene, forse prema...

Narnia – Enter The Gate

Dopo aver fatto parte del roster Nuclear Blast ed aver intrapreso tour promozionali assieme a gente del calibro di Stratovarious, Dio e Judas Priest, tornano con la loro quinta fatica discografica i Narnia, act...

Tyla – As It Was How It Is Vol II

Prima di cominciare la recensione vorrei precisare che non credo di essere la persona più adatta a recensire questo cd, per cui prendete con le molle ciò che state per leggere. "As It Was How It Is Vol II" è il...

Andromeda – Chimera

Prova del tre per i progsters Svedesi Andromeda, la band infatti dopo lo sbalorditivo album di debutto “Extension of the Wish” è andata vicino a bissarne il successo critico con il secondo ottimo “II = I” per a...

The Tangent – A Place in the Queue

Che succede quando un gruppo (X) ottiene l’ammirazione di stampa e fans con un album d’esordio (Y) assolutamente incredibile? Bè, probabilmente succede che tale livello di qualità musicale (Z) potrebbe diventar...

AA.VV. – Heavy Rendez – Vous Vol.II

Just another underground compilation: uno spot magari poco originale, ma calzante per il lavoro in questione. 'Heavy - Rendez Vous' è, infatti, l'ennesima iniziativa positiva che, pur non aggiungendo nulla al p...

White Skull – The Ring Of The Ancients

Dopo la mitologia nordica, dopo l’impero romano e il periodo dell’inquisizione è la volta, per i White Skull, di narrarci nuove ed emozionanti storie, legate agli antichi Celti. Il five-piece vicentino ci ripor...

Amon Amarth – With Oden On Our Side

Ritornano gli Amon Amarth con un disco che farà sicuramente la gioia di tutti quelli rimasti delusi del precedente “Fate of norns”. “With oden on our side” è un ritorno alle sonorità primitive della band, perva...

AA. VV. – Rock The Bones Vol. 4

Riassunto della recente produzione a marchio Frontiers e anticipazione di quella prossima futura, questo in sintesi l'obiettivo del quarto episodio della compilation in esame, compilation che mette in evidenza ...

Brian Setzer – 13

Cari lettori di Heavy-Metal, vorrei un attimo di attenzione: ciò che sto per recensire non è il solito album di rock’n’roll, è il rock’n’roll nella sua forma più pura, semplice e diretta, quella che tutti vorre...

Mnemic – Passenger

Il periodo 2005/2006 per i Mnemic non è stato uno dei più fortunati: per prima cosa, l’abbandono da parte del loro cantante Michael Bogballe, l’arrivo dell’ex Transport League/B-Thong Tony Jelencovich che abban...

Faith and Fire – Accelerator

Ritrovarsi, dopo una decina di giorni, a dover partire dalla traccia numero 7 per riuscire finalmente ad ascoltare anche la seconda parte di un disco, non è decisamente un buon segno. Purtroppo l'infame sintomo...

Freak Kitchen – Freak Kitchen

"A corny little heavy-pop-rock-latin-world-jazz-avant-garde-metal-blues-record straight from hell!": così gli stessi Freak Kitchen, dal 1992 creatura del compositore, cantante e soprattutto virtuoso chitarrista...

HammerFall – Threshold

Nel 2007 ricade il decennale della pubblicazione del primo album degli HammerFall e come al solito in ricorrenze di questo tipo è tempo di bilanci. E per loro i bilanci sono più che positivi tra album più o men...

Sun Caged – Artemisia

Nuovo lavoro per gli olandesi Sun Caged, combo prog capitanato dal virtuoso delle sei corde Marcel Coenen. Dopo vari demo-cd ed un full length di buona caratura, il giovane guitar hero decide nuovamente di stra...

Ilid – The Shadow Over Arkham

"The Shadow Over Arkham", ep con cui debuttano gli Ilid, non ha niente di Lovecraftiano, a parte il nome. Con un titolo così mi aspettavo infatti di ascoltare musica che ricreasse le atmosfere del solitario di ...

Me (Against The World) – I.D.S.T

Piccola variante sul tema per la Casket Music, label da sempre impegnata nella produzione di lavori moderni ed estremamente catchy e qui alle prese con una band, i Me (Against The World), che mescolano alle son...

Candlemass – King Of The Grey Islands

Timore che i Candlemass diventassero Solitude Aeternus; timore, dopo la forzata reunion ed il canonico disco omonimo, di dover dimenticare genialità e splendore; timore. Giustificato o meno, aleggiava, deciso e...

Sepia Dreamer – The Sublime

Non è facile la strada che i Sepia Dreamer hanno scelto... questi due artisti, Jonas Wrenninge e Sam Brokenshaw (per l'occasione aiutati da Leon Macey alla batteria), non solo vivono distanti, ma hanno pure vol...