Leggendo l'elenco degli impegni e delle collaborazioni di tutti e quattro i membri dei Talisman, c'era da perdere la speranza di vedere troppo presto nuove uscite della band...ed invece, ecco che "quei quattro"...
"Fidarsi del disgusto": ovvero quello che, parafrasando il titolo, appare l'unico metodo per concepire un disco sporco, primitivo ed istintivamente violento come quello in esame. I Mistress iterano la formula d...
L'irriverente, incisivo e diretto modus operandi musicale di Enrico Giannone (leader maximo dei sottovalutati Undertakers) che si incontra con uno spirito estremamente pulp, grottesco e tamarro: tutto questo e ...
Seconda fatica discografica del chitarrista inglese Edward Box che ci propone un album completamente strumentale e letteralmente dominato dalla chitarra elettrica. Nulla da obiettare sull’ottima tecnica e nell’...
Mettiamo subito le cose in chiaro, i Barcode non sono la new sensation della scena metalcore: i Barcode vantano una carriera decennale fatta di concerti in giro per il mondo, sbattimenti e sacrifici. Detto ques...
Sebbene si possa obiettare che quella di fare uscire un disco di sole cover non sia esattamente la più originale delle pensate, specie nel panorama rock odierno (costellato com'è di simili uscite, il più delle ...
Quando, in campo musicale, un ribelle incrocia un altro ribelle il risultato della loro creatività congiunta non può che essere un concentrato sonoro di irriverenza, impudenza e spensieratezza. Se poi questi "r...
Vitalij Kuprij, gia Artension e Ring Of Fire, sembra proprio non poter togliere le mani dalla sua tastiera per soli cinque minuti.
Tra una collaborazione e l’altra, il virtuoso musicista ucraino trova anche il...
Come già ampiamente anticipato (dal sottoscritto) nella recensione della precedente trovata commerciale “Stormblåst MMV” timbrata dall’accoppiata Dimmu Borgir/Roadrunner, si presenta ora sugli scaffali dei nego...
Cavalcando la pesante onda dominata dai Trivium e con l'influente appoggio dello stesso Matt Heafy in persona, i Sanctity giungono all'esordio su Roadrunner tra invidie, antipatie ed un ben preponderante fattor...
Liberarsi dell'appiccicosa etichetta di succursale dei Cynic, acquisendo qualità e concretezza. Un'operazione delicata, per qualcuno impossibile, che è costata agli Aghora sei anni di silenzio ed una totale riv...
Sempre più invischiato in quel calderone mediatico nel quale, "mediaticamente", sputava ai tempi di 'Mechanical Animals', l'Antichrist Superstar che fu torna a calcare le scene in una veste sempre più lontana d...
Raggiunta la notorietà militando nei Megadeth dei primi due album, Chris Poland ha negli anni a seguire, a livello di fama e considerazione del pubblico, sempre patito il confronto con il suo ben più celebrato ...
Crediamo in Dio. E' con questo titolo che alla fine degli anni ottanta e diverse migliaia di album venduti tornano sulle scene gli americani Stryper, gruppo che in un certo senso ha rivoluzionato e contraddetto...
Dopo la fuoriuscita di Tarja dai Nightwish molte persone avevano dato per morto il combo finlandese. Invece, contro ogni malignità, la band di Tuomas Holopainen risorge dalle proprie ceneri e senza troppi probl...
Intimacy è, in inglese, un termine che esprime letteralmente intimità, privatezza, familiarità. Da oggi, quella stessa parola, coniugata sulle coordinate musicali degli Infection Code, viene ad assumere un sign...