Album

The Aristocrats – You Know What…?

Recensione di Roberto Tiranti Ci sono un’inglese, un tedesco ed un americano, ma pur sembrando il classico incipit da barzelletta, qui c’è molto poco da ridere:Guthrie Govan: chitarraMarco Minneman: bat...

RHAPSODY OF FIRE – INTO THE LEGEND

Sono già passati tre anni dal precedente lavoro, l’attesa per INTO THE LEGEND era ormai diventata febbrile per i tanti sostenitori della band nostrana. La domanda principale che si fa di solito in vista di un n...

Negura Bunget – Vîrstele Pamîntului

Contro ogni previsione, "Vîrstele Pamîntului" dei Negura Bunget mi è veramente piaciuto! Dopo l'abbandono della band da parte di Spurcatu e Hupogrammos non mi aspettavo che il batterista Negru sarebbe riuscito ...

Asia – Spirit Of The Night

Sarò onesto: il ritmo album in studio, album dal vivo, album in studio, album raccolta, e così via come in una successione matematica esatta, non lo sopporto. Che nessuno obblighi a comprare tutti gli album è c...

Firewind – Days Of defiance

I greci Firewind si stanno costruendo uno zoccolo duro di fan maturato negli otto anni di attività, nei quali hanno pubblicato ben sei album e numerosi riconoscimenti e di recensione e di fama, nonchè svariate ...

Hollow Haze – End Of A Dark Era

Dopo aver avuto il piacere di averci fatto apprezzare l’ultimo album dei Cyber Cross, il buon Nick Savio torna alla ribalta con il suo progetto tipicamente heavy metal, cioè gli Hollow Haze e ci azzecca un’altr...

Trans-Siberian Orchestra – Night Castle

E dopo la ristampa europea di Beethoven’s Last Night, arriva dalle nostre parti anche Night Castle, l’ultimo album in ordine di tempo a firma Trans-Siberian Orchestra. Se negli States questo collettivo di music...

After Hours – Against The Grain

No, non si tratta degli Afterhours italiani, ma degli After Hours. Risposto all’implicita domanda che tutti aprendo questa pagina si sono fatti, possiamo partire con le presentazioni: questi After Hours sono ca...

Greyswan – Thought-Tormented Minds

Li avevamo lasciati nel 2001 nelle vesti di band ancora senza contratto discografico ma con molto da dire (leggete la recensione nella sezione demo). Oggi, 2004, qualcuno li ha notati (la Ebony Tears Records pe...

Margate – On The Other Side

Escono un po' dagli schemi della nostra webzine questi Margate, band californiana formata da tre giovanissimi musicisti, ma che vanta alle spalle un precedente album (prodotto autonomamente nel lontano 2006) e ...

Mago de Oz – Gaia

Vado finalmente a recensire il nuovo lavoro degli spagnoli Mago de Oz che, seguendo quanto già fatto con il precedente "Finistera", si presenta sotto forma di concept-album, scritto come al solito dalla mente d...

Within Y – Extended Mental Dimensions

Nella prima traccia sembrano gli At The Gates, nell'ultima i Soilwork... dovreste già capire quello che ci sarà in mezzo... e purtroppo non è una cosa positiva. Ciò non significa che questo genere ed i gruppi a...

Meduza – Upon the World

Secondo album per gli scandinavi Meduza, dopo il debut ufficiale intitolato "Now and forever" del 2002 ed è questo un album che, voglio essere chiaro sin dall'inizio, non dice assolutamente nulla di nuovo, non ...

Paatos – Kallocain

Con la recente ondata di prog svedese giungono anche questi Paatos. Forse non è giusto parlare di prog perchè se ne discostano vistosamente mantenendo, come unico punto di contatto, quella sottile malinconia ch...

Act Noir – Automatisme Psychique

Nuovo band che debutta per la My Kingdom Music e nuova proposta interessante, non c'è che dire: questa piccola etichetta italiana raramente sbaglia un colpo! Gli Act Noir sono infatti autori di un disco davvero...

Frontline – The Seventh Sign

Quante ghiotte e succose novità in quest’estate 2004: ora è il turno dei tedeschi Frontline che, nonostante il loro livello di popolarità non sia così alto come quello dei mostri sacri dell’AOR, propongono un c...

Sonata Arctica – Reckoning Night

Lo ammetto da subito: i Sonata Arctica sono uno dei miei gruppi preferiti, e probabilmente ormai l'unico di un certo filone nordico che ascolto sempre con vero piacere. Questo fondamentalmente perchè non sono u...

Saga – Network

Davvero un gran bell'album questo “Network” dei canadesi Saga; giunti al loro ventiquattresimo album (pochi pochi eh!?) la band (che durante i suoi primi anni di attività diede vita a fantastici dischi progress...

V8 Wankers – Blown Action Rock + 4

I V8 Wankers arrivano dalla Germania, e sono cinque punk-rockers con la fissa delle muscle-car americane che nel 2000 hanno deciso di formare un gruppo: due anni più tardi, nel 2002, ecco uscire il debutto disc...