Album

The Aristocrats – You Know What…?

Recensione di Roberto Tiranti Ci sono un’inglese, un tedesco ed un americano, ma pur sembrando il classico incipit da barzelletta, qui c’è molto poco da ridere:Guthrie Govan: chitarraMarco Minneman: bat...

RHAPSODY OF FIRE – INTO THE LEGEND

Sono già passati tre anni dal precedente lavoro, l’attesa per INTO THE LEGEND era ormai diventata febbrile per i tanti sostenitori della band nostrana. La domanda principale che si fa di solito in vista di un n...

In Flames – A Sense Of Purpose

Delusione! Questa è la prima parola che mi viene in mente ascoltando “A sense of purpuse” il tanto nuovo e attesissimo album degli In Flames. Parliamoci subito chiaro: il sottoscritto appartiene a quella catego...

For Ruin – December

Irlandesi, al primo full-lenth, i For Ruin sono la classica band cresciuta pane ed ascolti made in Sweden. I quattro musicisti al servizio della Sentinel, infatti, si affacciano al balcone del primo disco “vero...

Trinacria – Travel Now Journey Infinitely

L’analisi di questo disco non può assolutamente prescindere dal titolo del lavoro, e cioè ‘Travel Now Journey Infinitely’. È infatti soprattutto l’idea di infinito, di ossessività infinita, che sorregge le red...

Malfeitor – Unio Mystica Maxima

Questo Cd è indubbiamente un fulmine a ciel sereno nell'attuale scena black metal. Ancora maggiore importanza merita se consideriamo che proviene proprio dal nostro Belpaese. In realtà la band in questione non ...

36 Crazyfists – The Tide And Its Takers

Dalla visibilità di Roadrunner alla qualità di casa Ferret. Il passo è breve ed indolore per i 36 Crazyfists che, nella transizione di label, non perdono una virgola delle buone qualità fino ad ora mostrate. M...

Elvenking – Two Tragic Poets

Sin dai tempi del debut 'Heathenreel' (targato 2001), i nostrani Elvenking hanno sempre garantito ai propri ascoltatori lavori di indubbia personalità artistica. La loro miscela di power melodico e folk acustic...

Ticket To Hell – Man Made Paradise

Il progetto Ticket To Hell deriva dalla decisione di Jacobo, un musicista messicano, di abbandonare i suoi precedenti progetti (Antiqua e Project Firestart) per dedicarsi ad un nuovo livello di estremismo thras...

Malnatt – La Voce dei Morti

Coraggio e voglia di mettersi in gioco sono qualità che, visti i trascorsi più ironici e goliardici, non sono mai mancate ai Malnatt. E’ così che, all’alba del quarto full-length, i sei musicisti bolognesi dimo...

Codeon – Source

Eccolo il nuovo progetto del chitarrista dei Necrophagist Sami Raatikainen. Un progetto di cui si parlava da un po' e finalmente giunto alle nostre orecchie.... Che adesso pregheranno per non sentirlo più. Già,...

Vitreo – Panda 4 Fun

Ad un primo impatto risulta davvero difficile credere che i Vitreo siano di Varese, risulta difficile credere che siano solo in tre e ancora più difficile crede che si tratta di un debutto. Ed invece tutte e tr...

Mutala – Cloning Wicked Minds

A volte cercare di dare una definizione alla propria musica può essere fuorviante e anche deleterio per una band. Prendiamo il caso dei pugliesi Mutala, che definiscono la propia proposta come "Mediterranean D...

White Skull – Forever Fight

Da avere. E la mia recensione potrebbe finire qui. Però non riesco, quando si parla di musica, a non esprimere tutto quello che sento, pertanto il mio reale obiettivo di questa recensione dovrà solo cercare di ...

Daedalus – The Never Ending Illusion

Secondo full legt per i nostrani Daedalus, che con questo secondo lavoro compiono un deciso salto in avanti. Un album complesso, indiretto e riflessivo. Dieci tracce che vanno capite e assimilate prima di poter...

PTSD – Burepolom

La musica dei PTSD (acronimo per Post Traumatic Stress Disorder) è una specie di "crossover/grunge depressivo", idea interessante sulla carta, ma che purtroppo non mi è parsa funzionare molto bene all'atto prat...