Recensione di Roberto Tiranti Ci sono un’inglese, un tedesco ed un americano, ma pur sembrando il classico incipit da barzelletta, qui c’è molto poco da ridere:Guthrie Govan: chitarraMarco Minneman: bat...
Sono già passati tre anni dal precedente lavoro, l’attesa per INTO THE LEGEND era ormai diventata febbrile per i tanti sostenitori della band nostrana. La domanda principale che si fa di solito in vista di un n...
Con copevole ritardo mi appresto a recensire il nuovo album dei nostrani Eversin, e me ne scuso con i lettori. Come il nome potrà suggerire TRINITY: THE ANNIHILATION è il terzo lavoro del terzetto, ormai quarte...
Per chi mastica quotidianamente hard rock melodico, il nome di Erol Sora rappresenta, in un certo qual senso, una garanzia. Nonostante questo “Demented Honour” sia il suo primo lavoro da solista, Erol può vanta...
La sofferenza dell'uomo: tema abusato ed esplorato fino allo spasmo, a livello lirico, in ambiti musicali estremi tanto da divenire moda facile, detestabile e spinta fino al grottesco. In opposizione alla corre...
Ennesimo disco di power metal veloce e tirato, ennesima band che sebbene abbia una discreta maturità artistica alle spalle non riesce ad emozionarmi con la propria musica oramai sentita già troppe, troppe volte...
Ho sempre ritenuto il progetto The Famili non come un nuovo capitolo della carriera di Tommy e Trevor, bensì la logica prosecuzione del percorso artistico interrotto dallo scioglimento dei Sadist all’indomani d...
Provenienti dal Cile gli Human Factor raggiungono il debutto sul mercato europeo con “Unleashed” proprio grazie alle Mausoleum Records, che a distanza di due anni dalla pubblicazione di suddetto disco in terra ...
Il disco più atteso del 2006 è uscito. “A matter of life and death” è da qualche tempo sugli scaffali dei negozi di musica di tutto il mondo e credetemi, in questi pochi giorni ne ho già sentite di tutti i colo...
Dopo due anni dalla fondazione del gruppo Dacia & The WMD, acronimo che sta per Weapons Of Mass Destruction (Armi di Distruzione di Massa), Dacia Briges e alcuni componenti dei Farmer Boys riescono a pubblicare...
Leggendo l'elenco degli impegni e delle collaborazioni di tutti e quattro i membri dei Talisman, c'era da perdere la speranza di vedere troppo presto nuove uscite della band...ed invece, ecco che "quei quattro"...
"Fidarsi del disgusto": ovvero quello che, parafrasando il titolo, appare l'unico metodo per concepire un disco sporco, primitivo ed istintivamente violento come quello in esame. I Mistress iterano la formula d...
A distanza di dieci anni da “Live 1996”, i Royal Hunt tornano ad immortalare su disco (rigorosamente doppio) una propria esibizione live. Il nuovo corso dei danesi, quello senza Cooper alla voce per intenderci,...
Seconda fatica discografica del chitarrista inglese Edward Box che ci propone un album completamente strumentale e letteralmente dominato dalla chitarra elettrica. Nulla da obiettare sull’ottima tecnica e nell’...
Mettiamo subito le cose in chiaro, i Barcode non sono la new sensation della scena metalcore: i Barcode vantano una carriera decennale fatta di concerti in giro per il mondo, sbattimenti e sacrifici. Detto ques...
Sebbene si possa obiettare che quella di fare uscire un disco di sole cover non sia esattamente la più originale delle pensate, specie nel panorama rock odierno (costellato com'è di simili uscite, il più delle ...
Quando, in campo musicale, un ribelle incrocia un altro ribelle il risultato della loro creatività congiunta non può che essere un concentrato sonoro di irriverenza, impudenza e spensieratezza. Se poi questi "r...
Vitalij Kuprij, gia Artension e Ring Of Fire, sembra proprio non poter togliere le mani dalla sua tastiera per soli cinque minuti.
Tra una collaborazione e l’altra, il virtuoso musicista ucraino trova anche il...
Gli Eldritch hanno trovato la formula e, a quanto pare, non sembrano intenzionati a privarsene. Dall'ormai lontano 'Portrait Of The Abyss Within', la brava band toscana ha centrato quell'equilibrio che molti gl...
Cavalcando la pesante onda dominata dai Trivium e con l'influente appoggio dello stesso Matt Heafy in persona, i Sanctity giungono all'esordio su Roadrunner tra invidie, antipatie ed un ben preponderante fattor...