Album

The Aristocrats – You Know What…?

Recensione di Roberto Tiranti Ci sono un’inglese, un tedesco ed un americano, ma pur sembrando il classico incipit da barzelletta, qui c’è molto poco da ridere:Guthrie Govan: chitarraMarco Minneman: bat...

RHAPSODY OF FIRE – INTO THE LEGEND

Sono già passati tre anni dal precedente lavoro, l’attesa per INTO THE LEGEND era ormai diventata febbrile per i tanti sostenitori della band nostrana. La domanda principale che si fa di solito in vista di un n...

Chris Poland – Return to Metalopolis LIVE

Raggiunta la notorietà militando nei Megadeth dei primi due album, Chris Poland ha negli anni a seguire, a livello di fama e considerazione del pubblico, sempre patito il confronto con il suo ben più celebrato ...

Sworn – The Alleviation

Una volta non ero molto attratto dal black, un genere che non riusciva a colpirmi e che tendeva a seguire sempre gli stessi canoni, producendo una serie di dischi per i miei gusti abbastanza noiosi nel loro est...

Nightwish – Dark Passion Play

Dopo la fuoriuscita di Tarja dai Nightwish molte persone avevano dato per morto il combo finlandese. Invece, contro ogni malignità, la band di Tuomas Holopainen risorge dalle proprie ceneri e senza troppi probl...

Infection Code – Intimacy

Intimacy è, in inglese, un termine che esprime letteralmente intimità, privatezza, familiarità. Da oggi, quella stessa parola, coniugata sulle coordinate musicali degli Infection Code, viene ad assumere un sign...

Oblivio – Dreams Are Distant Memories

"Dreams Are Distant Memories" è il disco con cui debuttano gli Oblivio, un lavoro che non si può definire non riuscito, ma che tuttavia ha un grave problema: manca troppo di personalità. La musica degli Oblivio...

Michael Harris – Ego Decimation Profile

Puntuale come un orologio svizzero, Michael A. Harris (già con Thought Chamber) torna al consueto appuntamento strumentale presentandoci la versione rimasterizzata di un suo vecchio lavoro solista, tale “Ego De...

Widow – Nightlife

Ascoltando “Nightlife”, terzo disco per gli americani Widow, sembra di essere catapultati negli anni ottanta grazie ad una sana ed esplosiva miscela di hard rock e heavy classico che molto deve al sound di queg...

Rosa Antica – Seven

Dopo l'ep 'Looking For Something Divine' del '06, i torinesi Rosa Antica debuttano finalmente su lunga distanza grazie al contratto firmato con la nostrana My Kingdom Music per il rilascio di 'Seven'. Si inse...

Inactive Messiah – Be My Drug

Provenienti dalla Grecia gli Inactive Messiah propongono un sound a metà strada tra il death e l’industrial il tutto farcito dalla speciale partecipazione dell’orchestra sinfonica slovacca e dal coro nazionale ...

Crash Romeo – Gave Me The Clap

Si avvicina l’Estate e un buon disco di punk rock melodico fa sempre comodo in macchina. Quello dei Crash Romeo è infatti il più classico, catchy e semplicistico esempio di pop rock con incursioni punk che ha r...

Kardia – Kaleidocristo

Quello dei Kardia è un rock alternativo un po' "obliquo" e venato di elettronica, che si colloca a metà strada fra i Dredg (è evidente il loro richiamo in pezzi come "Luce") ed i Negramaro (che vengono alla men...

Fool’s Moon – Beyond The Sky

Arrivano al debutto discografico i nostrani Fool’s Moon, autori di un ottimo lavoro hard rock dalle tinte funk e southern. ‘Beyond The Sky’ si dimostra, sin dai primi ascolti, un lavoro decisamente maturo e i...

Ozzy Osbourne – Black Rain

A distanza di sei anni dal precedente Down To Earth l’intramontabile Ozzy Osbourne ritorna in studio con Black Rain, album coerente con il precedente ed energico, ancora pieno di vita, nonostante molti pezzi si...

My Dying Bride – 34.788%… Complete

"34.788%... Complete" è secondo me l'ultimo lavoro veramente interessante dei My Dying Bride, dopo di che la band farà marcia indietro ed inizierà a ripetersi sterilmente (probabilmente per via dei pessimi risc...

Iskald – Revelations Of Reckoning Day

Due anni fa, il loro debut aveva sorpreso molti fan del settore black. Oggi, la band torna sul mercato con un nuovo disco, 'Revelations Of Reckoning Day', che ne sancisce definitivamente le potenzialità artisti...

Coreya – Al Silenzio

"Al Silenzio" dei Coreya non mi ha colpito molto. Non perchè sia fatto male, tuttavia ogni volta che l'ho inserito nel lettore cd dopo un po' di tempo la mia mente si è distratta e non sono mai riuscito a stare...

Place Vendome – Streets Of Fire

Qual è il significato della parola musica? Personalmente trovo che la musica sia quel qualcosa che ti fa viaggiare in un altro mondo facendoti provare delle emozioni ascoltando dei suoni: malinconia, tristezza,...