Waterclime – Imaginative

In ambito black folk, Vintersorg è giustamente ritenuto un’istituzione grazie ai riconoscimenti ottenuti con i Borknagar e soprattutto con i suoi lavo...

Pendragon – Believe

Dopo un periodo di silenzio piuttosto lungo, sono passati infatti ben quattro anni dal precedente "Not Of This World", i Pendragon tornano con un nuov...

Neal Morse – ?

Nuovo album e nuovo centro per l’iperattivo Neal Morse, che di star fermo con le mani in mano proprio non ne vuole sentire neanche parlare! A giocare...

Saga – The Chapters Live

Dopo ventisette anni di onorata carriera, i Saga, storica rock band canadese, decidono di racchiudere in un doppio live tutti i brani da loro composti...

Tiles – Fly Paper

Un passo indietro netto, limpido ed inconfutabile. Non serve molto all’ascoltatore di turno per constatare l’involuzione qualitativa e stilistica dett...

Unitopia – The Garden

Quello degli Unitopia è un progressive rock che richiama gruppi relativamente nuovi, tipo i Flower Kings e gli Spock’s Beard, e vecchie glorie come i ...

Pendragon – Pure

Pendragon, the new Pink Floyd. Anche se parlare di new è in antitesi con un gruppo che proprio nel 2008 ha festeggiato i suoi 30 anni di carriera face...

GPS – Window To The Soul

Finalmente tra noi i GPS, fondati dagli ex Asia John Payne, Guthrie Govan e Jay Schellen. Fedeli, come musicisti, ad una concezione del rock progress...

Arena – Ten Years On

Chiuso per sempre il capitolo Marillion, Mick Pointer recluta il fenomenale Clive Nolan e fonda gli Arena. Dopo dieci anni di ottimo progressive roc...

Mojo Pojo – Mojo Pojo

Metallari che state leggendo questa recensione, state attenti: qui di metal non c'è un granchè, ma non necessariamente si tratta di un male. Andiamo c...