La riuscita di un disco strumentale sta nel saper trasmettere emozioni o stati d’animo, estrapolando la parte più nascosta dell’ascoltatore e porla su...
Seconda prova su disco per il super gruppo Explorers Club capitanato dal tastierista-mastermind Trent Gardner che in questa occasione ha riunito un ve...
Gli Urban Fight sono un gruppo pretenzioso, sia nella forma che nella sostanza. Colpisce anzitutto l'assoluta professionalità delle confezione: bookle...
Non poteva essere altrimenti. E' di neo-progressive rock che si parla, non ci sono dubbi. Al pari di Arena, Pallas e Pendragon, anche i britannici IQ,...
La scena progressive rock in Italia è sempre stata florida e ricchissima di band di valore ineguagliabile (PFM, New Trolls, Banco Del Mutuo Soccorso e...
Salve amici di Heavy-Metal.it. Anche se so che molti di voi potrebbero storcere il naso, sto per affermare che l’album che mi appresto a recensire può...
Nel corso dell'anno 2007 Michael Sadler, storico singer e fondatore dei canadesi Saga, decide di porre fine, seppur amichevolmente, alla sua partecipa...
Bisogna essere coraggiosi per compiere delle scelte di rottura e sicuramente il fatto di aprire un disco con una suite di 17 minuti di durata rientra ...
Sul finire degli anni ottanta il mercato discografico viene scosso dalle vendite stratosferiche di un nuovo gruppo denominato Asia con i primi due alb...
E' un dato di fatto, gli anni ottanta stanno tornano o sono tra noi, o per lo meno alcuni suoi rappresentanti. Si comincia a perdere il conto dei grup...
Giunge al debutto discografico il gruppo dei Knight Area e purtroppo non ho reperito informazioni di eventuali precedenti demo ed in particolare la su...
Avevamo lasciato Steve Thorne due anni fa con la parte uno della sua opera Emotional Creatures, ed ora è finalmente arrivato nei negozi il seguito.
Qu...
Un salto nel passato. E' questo l'effetto prodotto da A Time Of Shadow degli irlandesi Dead Heroes Club, un gruppo di non giovanissimi che rileggono i...
Si ripresenta al pubblico con il suo terzo album solista il talentuoso tastierista dei Dream Theater, Jordan Rudess. Il buon Rudess vuole dimostrare, ...
Gli Asia sono sempre stati una mia grande passione dall'album che me li aveva fatti conoscere, Astra. Finalmente entro in possesso del DVD del concert...
C'era molta attesa nei confronti di "Building An Empire" dopo che Steven Wilson dei Porcupine Tree (che ormai si infila dappertutto) aveva tessuto del...
Nel lontano 1994 nasce il gruppo di Seattle degli Ajalon, termine preso in prestito dalla Bibbia, creato per proporre progressive rock con testi a sfo...
Il ritorno sulle scene degli Asia è, per me, sempre un evento. Il primo album che ascoltai, Astra, fu proprio per caso. Mi innamorai subito della lora...
Sono ormai passati dieci anni dalla fondazione del gruppo avvenuta quindi nel 1998, per i tedeschi Sylvan, nati con l'intento di suonare musica ispira...