Primo disco per i JJONA featuring Diego e prime considerazioni su questo pazzo manipolo di musicisti italiani.
La ciurma è capitanata dal polistrumentista (chitarre, tastiere, sax, percussioni…) JJONA ed a lui si affiancano tutta una serie di “loschi” individui, a partire del cantante principale Diego Tuscano. Il frutto di questa commistione di teste e personalità musicali porta alla nascita di un vero e proprio disco libertino, in grado di fare della sana e ben accetta autoironia su un genere, il rock psichedelico di estrazione jazz, spesso bistrattato dai bacchettoni con la perenne puzza sotto al naso. Intendiamoci, questo “The Beginning & The End” non è una parodia di se stesso, i musicisti intervenuti sanno imbracciare alla grande il proprio strumento ed il tasso tecnico di alcuni frangenti la dicono lunga sulla qualità generale della proposta. Quello che rende frizzante e genuino questo lavoro, d’altro canto, è la sua irriverenza e voglia di ribellarsi ai rigidi schemi musicali del rock colto. La dicono lunga, su quanto poc’anzi detto, i trenta minuti della prolissa “Sessantanove” o la conclusiva “The End”, dal vago sapore disfattista. Intorno a tutto questo, poi, veleggia l’aura di una produzione calda e tipicamente old style, frutto di tre giorni di intenso lavoro presso gli Studi Arianna.
In linea di massima, “The Beginning & The End” potrebbe essere interpretato come una jam tra amici, con tutti i pro ed i contro del caso. E’ certo, comunque, che dei JJONA featuring Diego sentiremo parlare in futuro, visto che l’esperimento sembra essere piaciuto ai nostri anche in virtù dei buoni risultati raggiunti.
JJONA featuring Diego – The Beginning & The End
