• News
    • News Aggregate
  • Recensioni
    • Album
      • Old Work
    • DVD
    • Demo
  • Interviste
  • Live Report
  • Speciali & Extra
    • Film
    • Libri
    • Musica
  • LightsOn
  • Gallery
Cerca
Heavy-Metal.it logo
  • News
    Casuale
    • Gli OPERA IX per Halloween ci regalano...

      28 Ottobre 2012
      News
    Recenti
    • LORDI – due mostruose date in Italia

      17 Novembre 2018
    • STRATOVARIUS A MILANO 22/10/2017 – SUONERANNO TUTTO “VISIONS” !

      17 Ottobre 2017
    • KALEDON NUOVO SINGOLO THE EVIL WITCH ON LINE

      12 Maggio 2017
    • News Aggregate
  • Recensioni
    Casuale
    • Interferenze - V1.1-V1.2

      1 Gennaio 2000
      Album, Recensioni
    Recenti
    • EVERSIN – ARMAGEDDON GENESI

      27 Maggio 2018
    • Everything you wanted to know about JSART2 (but did not dare to ask)

      12 Luglio 2017
    • IBANEZ DESIGNED AND PAINTED BY JOE SATRIANI : GEAR REVIEW!

      1 Giugno 2017
    • Album
      • Old Work
    • DVD
    • Demo
  • Interviste
    Casuale
    • Running Wild - Rolf Kasparek

      30 Maggio 2012
      Interviste, LightsOn
    Recenti
    • Intervista a Ivan Giannini

      19 Settembre 2016
    • ALEX, il BORDERLINE, ed il ROCK in Toscana!

      1 Marzo 2016
    • Metal For Kids. United! Due chiacchiere con Fabrizio

      9 Febbraio 2016
    • RHAPSODY OF FIRE – 15 Gennaio 2016 – Video intervista con Fabio e Roberto

      30 Gennaio 2016
    • RHAPSODY OF FIRE – VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA con FABIO LIONE E ROBERTO DE MICHELI!

      19 Gennaio 2016
    • A tale for the next rock generations: John Landry III, blessed by the SNAKE!

      1 Dicembre 2015
  • Live Report
    Casuale
    • Eric Martin + Elektradrive live @ Peocio - 3/11/2012

      6 Novembre 2012
      Live Report
    Recenti
    • LOVE MACHINE – ITALIANS DO IT BETTER!!! – 17/11/2018

      19 Novembre 2018
    • A NORDIC SYMPHONY – L’INCONTRO TRA POTENZA E MELODIA – 17/10/2018

      24 Ottobre 2018
    • Triumvirate Tour: Secret Sphere + DGM + Trick Or Treat + SkeleToon live @ Officine Sonore 08-04-2017

      10 Aprile 2017
    • Eternal Idol – Live Officine Sonore Vercelli

      23 Febbraio 2017
    • A night with “VISION DIVINE”

      7 Gennaio 2017
    • Quei tre accordi e lo Straevil Fest 2015…

      22 Giugno 2015
  • Speciali & Extra
    Casuale
    • Straevil Fest: A Perfect Day, Tragodia e Kezia nel bill

      13 Aprile 2016
      News, Speciali&Extra
    Recenti
    • Everything you wanted to know about JSART2 (but did not dare to ask)

      12 Luglio 2017
    • IBANEZ DESIGNED AND PAINTED BY JOE SATRIANI : GEAR REVIEW!

      1 Giugno 2017
    • Thank you Chris Cornell.

      23 Maggio 2017
    • Film
    • Libri
    • Musica
  • LightsOn
    Casuale
    • MarduK "Serpent Sermon"

      Marduk, "Serpent Sermon" in arrivo

      19 Marzo 2012
      LightsOn, News
    Recenti
    • LORDI – due mostruose date in Italia

      17 Novembre 2018
    • A NORDIC SYMPHONY – L’INCONTRO TRA POTENZA E MELODIA – 17/10/2018

      24 Ottobre 2018
    • EVERSIN – ARMAGEDDON GENESI

      27 Maggio 2018
    • IBANEZ DESIGNED AND PAINTED BY JOE SATRIANI : GEAR REVIEW!

      1 Giugno 2017
    • Triumvirate Tour: Secret Sphere + DGM + Trick Or Treat + SkeleToon live @ Officine Sonore 08-04-2017

      10 Aprile 2017
    • PLACE VENDOME – CLOSE TO THE SUN

      27 Febbraio 2017
  • Gallery
Home
Album

When Love Finishes – Destruction Technique Of An Established Order

1 Gennaio 2000
Album, Recensioni

In ambito musicale capita spesso di imbattersi in talenti che, per eccessiva devozione ai propri ascolti, poco coraggio o un’identità non ancora ben delineata, finiscono per soffocare capacità chiaramente tangibili in un mare di mediocrità. E’ questo il caso dei Whenlovefinishes che, con questo loro debutto, si limitano a dosare buone idee, a sprazzi ed in maniera frammentaria, che vanno a perdersi e confondersi tra troppi riferimenti ed una certa sufficienza.

A cavallo tra la fortissima ondata metalcore e band dalla chiara matrice “etnica” come Soulfly ed Ektomorf il prodotto dei nostri non riesce, se non in troppo sporadici episodi, a centrare l’obiettivo di differenziarsi dai più. I motivi? Piuttosto variegati. In primis una produzione eccessivamente deficitaria che si pone anche sotto lo standard delle uscite autoprodotte più dignitose: suoni ovattati, ritmi sgonfi e voce che non arriva lontana perdendo potenza.

In un contesto del genere anche un capolavoro dell’estremo, cosa da cui “Destruction Technique Of An Established Order” è piuttosto lontano, verrebbe deficitato perdendo grande valore. Pur volendo chiudere gli occhi sulla qualità dei suoni, però, il quadro migliora non di molto. I brani, tutti molto violenti e tirati, non fanno molto per nascondere scomode influenze che, pesanti come macigni, intaccano qualche raro sussulto a cui la band avrebbe dovuto dare più credito e peso. Sussulti materializzati da un uso di samples, effetti ed inserti alternativi che, in quei rari casi in cui sono parte integrante del songwriting e non un contorno che allunga il brodo, donano personalità ed un profilo ai pezzi. Non è un caso che in quei cinquanta minuti della durata del disco, risultanti davvero troppi per un album del genere, ci si immerge in un apparente mare si monotonìa spezzato solo da rare occasioni in cui la band osa con elettronica, effetti e persino voci femminili usate con intelligenza e parsimonia. Tutto il resto rimane, purtroppo per i ragazzi e per il sudore senz’altro versato nell’opera, lavoro troppo ordinario e noia dominante mai equilibrata dai pochi spunti già citati.

Un artwork minimale ed una pronuncia della lingua inglese da parte del frontman davvero migliorabile, pur risultando semplici particolari, affondano un lavoro di buone intenzioni e capacità mal sfruttate. Capacità, unite ad idee, inopinabili che non possono rimanere espresse a singhiozzi e che ci si augura di ritrovare, magari con una buona dosa di coraggio ed indipendenza in più, nel successore di “Destruction Technique Of An Established Order”. Per ora, evitabili senza danni.

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato. (1 items filtered out)

Post-Metalcore

Condividi:
Tweet

A proposito dell'autore

Redazione

Post correlati

  • Prong – 100% live

    26 Febbraio 2013
  • Tothem – Tothem

    1 Febbraio 2000
  • If Hope Dies – Life In Ruin

    1 Gennaio 2000
  • Infernal Poetry – Nervous System Checking

    1 Gennaio 2000

Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato. (1 items filtered out)

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • RSS
  • Android
  • Advertising
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}