A distanza di soli due anni dall’ultimo greatest hits della band, i Motley Crue tornano alla ribalta con il settimo best-of (dal 1991 ad oggi), edito anche in edizione deluxe con bonus dvd.

Nota particolare è che la tracklist è identica alla raccolta del 2009, con molti dei principali e più commerciali brani della band, dalla potente “Kickstart My Heart” alla classica “Dr. Feelgood”.

L’unico motivo di interesse nell’acquistare questo ennesimo greatest hits potrebbe essere il dvd bonus della versione deluxe, sul quale sono immortalate sedici tracce (comprese intro, discorso di Sixx e Neil, assolo di Mars e crediti) estratte da varie date dell’ultimo mastodontico tour, il Crue Fest.

Programmata l’uscita per il sei dicembre 2011, questo disco ha ben poco da offrire ai fans dei Crue, visto che oltre a non contenere nulla di inedito non è nemmeno provvisto di una tracklist differente rispetto a quello già uscito due anni fa!

Per quanto mi riguarda, dopo il buono Red, White and Crue, questi quattro americani avrebbero potuto evitare certe uscite che sembrano dettate più che altro da un fabbisogno economico, particolarmente con quest’ultima produzione.

I brani sulla versione standard sono diciannove, tra cui anche la splendida “Without You”, estratta dal capolavoro “Dr. Feelgood”, “Too Fast For Love” dall’omonimo debutto, per non dimenticare i grandi classici come “Girls, Girls, Girls” o “Wild Side”, fino ad arrivare ai giorni nostri con “Saints Of Los Angeles”.

La tracklist ripercorre quindi tutta la carriera dei Crue dagli esordi ad oggi e, non per essere a priori contro i best-of, che in alcuni casi (in particolare per le band minori) possono essere molto utili per dare una prima infarinatura ai più giovani metalheads o a chi non ha mai ascoltato prima la band in questione, ma in questo caso specifico non vedo alcuna utilità pratica di questo movimento.

Sinceramente, invece che questa raccolta, avrei preferito vedere un intero dvd tratto dal Crue Fest, non un breve collage di qualche data per tentare di dare un riempimento ad una produzione che ha ben poco da dare.

In altre parole, penso che ne basti solo una per descrivere la nuova “uscita” dei Crue: flop!

 

A proposito dell'autore

Post correlati