Il progetto INVIVO nasce nel 2007 dal chitarrista e cantante Marco Celotti e dal batterista Elvis Fior dalla loro passione per la musica di artisti quali Muse, Tool, A Perfect Circle, NIN, Deftones, Porcupine T...
Gli ArtemisiA li avevamo lasciati nel 2010, con Gocce di Assenzio, album che aveva ricevuto consensi dalla critica, nel quale le capacità dei quattro, si faceva strada verso una dimensione più matura ma indefin...
La bravura dei Sinezamia sta crescendo e definendosi sempre più, matura col tempo, non solo grazie alle numerose esperienze live che li hanno visti calcare addirittura il palco del Masters of Rock 2013 in Repub...
I The Rocker sono un gruppo italiano fondato dal cantante Edo Arlenghi della tribute band degli AC/DC, Riff Raff. Nel 2010 il gruppo riesce a pubblicare un primo album per la Tre Accordi Records che riscuote un...
La Slovenia conserva parecchie sorprese nel panorama del metal estremo soprattutto nel thrash e il potere è in mano alle nuove etichette emergenti come la Metal Tank Records, che ha già visto decollare grup...
Quando arrivano pietre preziose, come questo album, destinate a brillare nel tempo, è necessario chiedere l'aiuto di un esperto in materia di ricerca sonora, in quanto da soli si rischia di rimanerci in mezzo ...
Finalmente! Magari per molti di voi il nome Shadows Of Steel è del tutto nuovo, ma questa band è stata una delle prime nel Bel Paese della cosiddetta new wave of Italian heavy metal. Tra le file degli Shadows O...
È innegabile che qualcosa sia successo agli Stormlord dopo la pubblicazione di “Mare Nostrum”. Il salto qualitativo che la band ha fatto con quell’album era già stato notevole. I ragazzi romani tornano ora con ...
I festaioli piemontesi Saturday Overdose ci prendono per le mani e ci trascinano in pista a rivivere scenari sleaze anni 80, arricchendoli di nuovi colori e “temperamenti sonori moderni”. Con temperamenti sonor...
Il panorama folk metal in Italia, ultimamente pare che sia resuscitato, come il seguito avvincente di una battaglia in cui vi sono la conquista di un territorio specifico,i cavalieri, le dame, la gloria, pa...
La Atomic Stuff per l’ennesima volta accoglie e promuove il lavoro di una band italiana dalle doti notevoli, I DangerEgo, che meritano ampiamente di avere tale etichetta per potersi fare conoscere nel modo più ...
Dopo il “settimo sigillo”, identificato appunto dall’album “The 7th Seal” (2006), i Death SS si sono presi una pausa (la band non si è mai ufficialmente sciolta, come sosteneva qualcuno) e ritornano ora con “Re...
2 aprile 2013. Data d'esordio per la band nostrana Celeb Car Crash, con l'album Ambush!, registrato al Death StarBigFoam studios, mixato da Riccardo "Paso" Pasini e masterizzato da Riccardo Parenti. Come i quat...
Ci risiamo! Partiamo da un presupposto: fare un disco peggio di “Shadowmaker” (il prececente album dei Running Wild) sarebbe stato pressoché impossibile.
Ecco che Rolf e soci pubblicano questo nuovo “Resilient...
"Interferenze" è il primo lavoro portato alla luce dalle diverse influenze dei componenti dei SETA, band veronese nata nel 2009 . La formazione vede Luca Tosato – voce, Alberto Rossetti – synth/tastiere/cori, R...
Vengono da Varsavia ed hanno alle spalle 10 anni di gloriosa carriera: 5 giovani e, ai tempi che furono, fan dell'hardcore e del punk, si ritrovano oggi al loro terzo full-lenght The Story So Far, e si appropri...
"Divide et impera", "Dividi e Domina"... Spezza o dividi ciò che si oppone alla soluzione per ottenere un risultato. E' intorno a questo concetto che suona il primo album della band di Pescara, Fake Heroes, com...
MEDDLE, uscito il 5 novembre del 1971 sempre per la EMI, fu il raccoglitore storico che diede alla luce due brani importantissimi per l’era floydiana, ovvero One of these Days e Echoes. Questi due brani cre...
Gli anni ’70 nel panorama musicale, segnano un profondo cambiamento che si muta attraverso la musica, la moda, l’emancipazione femminile, fino alla scena politica ed economica, infatti quegli anni furono propri...
Prima di arrivare ad affrontare e smembrare pezzo per pezzo, minuto per minuto, l’ultima fatica firmata ULVER è necessario fare qualche piccolo passo indietro nel tempo sulla discografia del colosso norvegese...