Album

Skylark – Fairytales

Dopo alcuni mesi di distanza da “In the heart of the princess”, best of che racchiudeva al suo interno i dieci anni di carriera degli Skylark, ritroviamo la band milanese alla prese con il nuovo “Fairytales”, a...

Radioactive – Taken

Il tempo mi ha insegnato a tenere sempre d'occhio l'attività di Tommy Denander dal momento che le sue numerosissime uscite (anche un frettoloso sguardo alla sua discografia giustifica l'uso del superlativo) han...

Battleroar – Age Of Chaos

A due anni di distanza dall’omonimo album d’esordio ritornano i Battleroar con un nuovo disco, intitolato “Age of chaos”. Personalmente non ho avuto modo di ascoltare il debutto dei cinque greci e quindi non po...

Tenebre – Heart’s Blood

"Heart's Blood" non è un disco difficile da recensire, poichè si tratta di un lavoro ben fatto nel suo genere, ma assolutamente derivativo. Ho quindi l'impressione che se vi piace il gothic rock questo album po...

Novembre – Wish I Could Dream It Again

Inutile negarlo, "Wish I Could Dream It Again" dei nostrani Novembre è un vero e proprio album di culto, vuoi per la sua cronica introvabilità, vuoi perché già nel lontano '94 aveva intuito e presentato percors...

Perzonal War – When Time Turns Red

Ancora Germania, ancora thrash metal con i Perzonal War, i quali giungono al fatidico traguardo del terzo disco con “When Time Turns Red”, album che rispetto ai precedenti “Different But Same”e “Faces” rappres...

Theatre Of Tragedy – Storm

"Storm" è il nuovo disco dei Theatre Of Tragedy, un lavoro che... elementi elettronici ridimensionati in favore di un ritorno ai vecchi... nuova cantante similissima a... pezzi orecchiabili ma... ci capite qual...

Daylight Dies – Dismantling Devotion

Ho avuto qualche problema ad assegnare un voto numerico a "Dismantling Devotion"... come fare infatti ad assegnare un voto giusto ad un lavoro come questo? I Daylight Dies hanno realizzato un disco bello e molt...

Ian Parry – Visions

Messe da parte per un attimo le sue band principali ovvero Elegy e Consortium Project, Ian Parry torna a deliziarci con un nuovo album da solista intitolato “Visions”. Anche questa volta Parry si circonda di un...

Alexa – Alexa

Al tempo delle varie Lita Ford, Aina, Lee Aaron e via dicendo non ci fu molto spazio per questo progetto capeggiato dalla bravissima Alexa e spalleggiato dal guru del settore Paul Sabu. L’album di debutto della...

Cemetery Of Scream – The Event Horizon

Presentati dalla propria etichetta come la band più intrigante della scena dark polacca, i Cemetery Of Scream non disilludono le attese con questo nuovo capitolo (il quinto della serie) “The Event Horizon”, il ...

Str8 – Soul Inside?

Un monicker orrendo ed un artwork eufemisticamente essenziale che fanno a pugni con una produzione chirurgica, buone idee sparse qua e là ma caratterizzate da una presa ancora molle nel metterle insieme. E' cos...

Crystal Tears – Choirs Of Immortal

Provenienti dalla Grecia i Crystal Tears sono una classica heavy metal band dedita a suonare un classico heavy metal unito ad un più roccioso e veloce power. Il sound dei nostri, infatti, nonostante le chitarre...

Theatre Of Tragedy – Aégis

Il disco di cui vi parlo in questa occasione non è un disco fondamentale. Pensando alla storia della band non si può paragonare l'importanza di "Aégis" con quella del debutto "Theatre Of Tragedy" (che ha lancia...

Crescent Shield – The Last Of My Kind

I Crescent Shield iniziano la loro avventura nel 2000 come side project di Michael Grant (ex Onward) e Daniel DeLucie (ex Destiny's End) e solo in seguito raggiungono la forma di una vera e propria band con l’i...

Iron Maiden – Somewhere In Time

Continua il successo mondiale degli Iron Maiden, che dopo aver suonato in giro per il mondo per quasi un anno tornano in studio per registrare un nuovo capolavoro. Questa volta il complesso britannico chiama a ...

Joe Satriani – The Extremist

Era il 1992 quando un amico mi prestò una cassettina di un certo tizio di nome Joe Satriani, un chitarrista di cui tanto avevo sentito parlare ma di cui non avevo mai ascoltato niente. Parecchio incuriosito la ...

Neal Morse – Sola Scriptura

E’ tornato con un tempismo micidiale l’ex leader dei Progressive Rockers Spock’s Beard, sì perché il sig. Morse proprio non ne vuol sapere di lasciare i suoi fans a bocca asciutta e, giustamente, come dargli to...

Sonata Arctica – Ecliptica

Diversi anni fa ho passato un periodo in cui ascoltavo tantissimo power, tuttavia dei dischi che ho consumato all'epoca non sono molti quelli che ancora oggi mi viene voglia di inserire nel lettore. "Ecliptica"...