Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata?


Cerca
Heavy-Metal.it logo
  • News
    Casuale
    • 2/03/13 HIGHLORD : THE WARNING AFTER SHOWCASE + guest

      20 Febbraio 2013
      News
    Recenti
    • LORDI – due mostruose date in Italia

      17 Novembre 2018
    • STRATOVARIUS A MILANO 22/10/2017 – SUONERANNO TUTTO “VISIONS” !

      17 Ottobre 2017
    • KALEDON NUOVO SINGOLO THE EVIL WITCH ON LINE

      12 Maggio 2017
    • News Aggregate
  • Recensioni
    Casuale
    • Blackmore's Night - Home Again

      23 Gennaio 2013
      Album, Old Work, Recensioni
    Recenti
    • EVERSIN – ARMAGEDDON GENESI

      27 Maggio 2018
    • Everything you wanted to know about JSART2 (but did not dare to ask)

      12 Luglio 2017
    • IBANEZ DESIGNED AND PAINTED BY JOE SATRIANI : GEAR REVIEW!

      1 Giugno 2017
    • Album
      • Old Work
    • DVD
    • Demo
  • Interviste
    Casuale
    • Delirium X Tremens Matteo De Mori

      1 Aprile 2010
      Interviste
    Recenti
    • Intervista a Ivan Giannini

      19 Settembre 2016
    • ALEX, il BORDERLINE, ed il ROCK in Toscana!

      1 Marzo 2016
    • Metal For Kids. United! Due chiacchiere con Fabrizio

      9 Febbraio 2016
    • RHAPSODY OF FIRE – 15 Gennaio 2016 – Video intervista con Fabio e Roberto

      30 Gennaio 2016
    • RHAPSODY OF FIRE – VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA con FABIO LIONE E ROBERTO DE MICHELI!

      19 Gennaio 2016
    • A tale for the next rock generations: John Landry III, blessed by the SNAKE!

      1 Dicembre 2015
  • Live Report
    Casuale
    • Swallow The Sun + Antimatter + The Foreshadowing + Tethra @ R'N'R Arena Romagnano Sesia (NO) - 26.10.2013

      11 Novembre 2013
      Live Report
    Recenti
    • LOVE MACHINE – ITALIANS DO IT BETTER!!! – 17/11/2018

      19 Novembre 2018
    • A NORDIC SYMPHONY – L’INCONTRO TRA POTENZA E MELODIA – 17/10/2018

      24 Ottobre 2018
    • Triumvirate Tour: Secret Sphere + DGM + Trick Or Treat + SkeleToon live @ Officine Sonore 08-04-2017

      10 Aprile 2017
    • Eternal Idol – Live Officine Sonore Vercelli

      23 Febbraio 2017
    • A night with “VISION DIVINE”

      7 Gennaio 2017
    • Quei tre accordi e lo Straevil Fest 2015…

      22 Giugno 2015
  • Speciali & Extra
    Casuale
    • Andrea Martongelli - The Metal Injection

      14 Agosto 2011
      Libri
    Recenti
    • Everything you wanted to know about JSART2 (but did not dare to ask)

      12 Luglio 2017
    • IBANEZ DESIGNED AND PAINTED BY JOE SATRIANI : GEAR REVIEW!

      1 Giugno 2017
    • Thank you Chris Cornell.

      23 Maggio 2017
    • Film
    • Libri
    • Musica
  • LightsOn
    Casuale
    • Cancrena - Hidden Depravity

      15 Novembre 2012
      Album, LightsOn, Recensioni
    Recenti
    • LORDI – due mostruose date in Italia

      17 Novembre 2018
    • A NORDIC SYMPHONY – L’INCONTRO TRA POTENZA E MELODIA – 17/10/2018

      24 Ottobre 2018
    • EVERSIN – ARMAGEDDON GENESI

      27 Maggio 2018
    • IBANEZ DESIGNED AND PAINTED BY JOE SATRIANI : GEAR REVIEW!

      1 Giugno 2017
    • Triumvirate Tour: Secret Sphere + DGM + Trick Or Treat + SkeleToon live @ Officine Sonore 08-04-2017

      10 Aprile 2017
    • PLACE VENDOME – CLOSE TO THE SUN

      27 Febbraio 2017
  • Gallery
Home
RecensioniAlbum

Yakuza – Way Of The Dead

12 Gennaio 2013
Album, Old Work, Recensioni

“Way Of The Dead” è uno dei dischi metal più interessanti del 2003: un impatto folgorante e un’intelligenza compositiva rara, una perizia esecutiva fuori dall’ordinario, un assemblaggio di stili e linee comunicative così diverse eppure tanto fluide e ben amalgamate.
Come la colonna sonora di un film di David Lynch, come lo stridere intorpidito della coscienza di ogni cammino verso obiettivi che stentano a farsi riconoscibili, “Way Of The Dead” si dipana attraverso momenti del tutto colloidali, ma in nessun caso ridondanti o forzati.
Due entità animano il gruppo che ha deciso di chiamarsi come la mafia giapponese: una è quella del metalcore degli ultimi slayer (con più di un rimando all’estro fragile dei Jane’s Addiction), l’altra la sacralità di Miles Davis e Coltrane.
I primi sette pezzi dell’album sono schegge di heavy estremo sporcate da un sax (tenore e contralto) che dona al tutto un alone di sottile inquietudine. L’ottavo brano, intitolato programmaticamente “01000011110011” (codice matematico di cui ignoro del tutto il significato), è una suite (40 minuti circa) di jazz psichedelico dove si incrociano idealmente la liquidità dei Soft Machine e le visioni spirituali di “Love Supreme” di John Coltrane.
Quando il jazz e il metal si incontrano è facile apparire spocchiosi o pretenziosi: l’ibridazione tra la forma musicale che, assieme alla classica, viene considerata la più nobile tra tutte, e quella che, almeno nell’immaginario collettivo, è la più aberrante, è affare per pochi. Mi vengono in mente certi esperimenti di John Zorn, Painkiller e Naked City su tutti, ma in tali deliri era la sperimentazione pura a spuntarla.
Gli Yakuza, pur non scevri da tentazioni demenziali e avanguardistiche, provano a sintetizzare il tutto in forma canzone, risultando in certi casi flebilmente accessibili (“T.M.S.”, “Vergasso”, “Obscurity”, sono brani assolutamente ostici, ma non si avviluppano mai, restano ben ancorati su linee melodiche che tornano sempre, come in una composizione prog, come in una strada che conduce sempre in un vicolo cieco).
Le divagazioni acide del sassofono e i riverberi chitarristici del pezzo posto in chiusura sono difficili da digerire per chi non è avvezzo al jazz. Tanto vale considerare “01000011110011” come la quiete dopo la tempesta, la notte misteriosa dopo la luce caotica, la rassegnazione dopo la battaglia persa, la cupa introspezione dopo la vittoria.
Potrebbe essere un buon viatico per avvicinarsi a un mondo, quello del jazz, che è un universo tra i più complicati e affascinanti mai creati da mente umana.

Vincenzo “Third Eye” Vaccarella

Comments

Post-Metal

Condividi:
Tweet

A proposito dell'autore

Vincenzo Vaccarella

Post correlati

  • Comity – …As Everything Is A Tragedy

    1 Gennaio 2000
  • Blindead – Autoscopia: Murder In Phazes

    1 Gennaio 2000
  • Today Is The Day – Temple Of The Morning Star

    15 Febbraio 2013
  • Cult Of Luna – Vertikal

    16 Febbraio 2013

Recent Posts

  • SKINLAB: Making Of New Album ‘Venomous’ Part Two (Video)

    20 Agosto 2019
  • article placeholder

    Ex-NECROPHOBIC Bassist ALEXANDER FRIBERG Slams His ‘So-Called Brothers’ After Getting Fired From Band

    20 Agosto 2019
  • article placeholder

    SLIPKNOT Guitarist Says TORTILLA MAN Is ‘A Hell Of A Musician’: ‘He’s Just Out Of His Mind’

    20 Agosto 2019
  • GENE HOGLAN Feels Good About DETHKLOK’s Future

    20 Agosto 2019
  • article placeholder

    Original AC/DC Singer DAVE EVANS Says ‘A Lot Of Fans’ Want Him To Write A Book About His Time With The Band

    20 Agosto 2019
  • article placeholder

    TRIUMPH: ‘Lay It On The Line’ Feature-Length Documentary In The Works From BANGER FILMS

    20 Agosto 2019
  • RUSH To Release ‘Clockwork Angels Tour’ 5LP Set In October

    20 Agosto 2019
  • article placeholder

    SLIPKNOT’s COREY TAYLOR: Why Most Artists Get ‘Screwed’ By Music-Streaming Services

    19 Agosto 2019
  • article placeholder

    New MEGADETH-Branded Beer, ‘Saison 13’, Now Available

    19 Agosto 2019
  • article placeholder

    VINNIE PAUL Was ‘Always Worried’ That He Would Die Prematurely, Says HELLYEAH Guitarist

    19 Agosto 2019
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • RSS
  • Android
  • Advertising