Settima prova in studio per i greci Nightfall, formazione attiva dal 1991 dedita, almeno in passato, ad un black/gothic senza infamia e senza lode. Non sono mai stato un fan dei Nightfall e perciò non li ho mai...
Diciamocelo subito: piuttosto che recensire l'ennesimo tributo ai "miei" Saxon avrei preferito fare un articolo inventandomi qualcosa su John Field, compositore nordirlandese tanto caro al ministro Calderoli im...
Dopo l’annuncio dell’estate 2004 dello scioglimento del gruppo, gli Shining si ripresentano nel 2005 con una nuova, emozionante tappa del loro percorso musicale. Mossa commerciale o meno, siamo ormai alla quart...
Dalla Repubblica Ceca arrivano i R.E.T., con un acronimo scelto per indicare “Reaction Extasy Trance”. All’attivo da più di dieci anni questi musicisti propongono, o così dovrebbero fare leggendo le loro note b...
Il DVD sta diventando piano piano un formato estremamente appetito dalle band anche all'esordio, indubbiamente "vedere" oltre che sentire e' un bel modo per conoscere meglio un gruppo, se poi questo e' una sort...
Una miscela di metal moderno, hardcore e post rock: è così che può essere grossolanamente descritta la proposta musicale degli Shank. L'ennesimo gruppetto di incapaci raccomandati pseudo-innovativi? Nient'affat...
Quale occasione migliore per i Death SS se non quella di pubblicare un doppio DVD per festeggiare il coronamento di trent’anni di attività? Ottima l’idea dunque così come lo sono anche i contenuti di questa imp...
Classico. Fin troppo. Riot Detonator è un album talmente in linea con certi clichè che può considerarsi un prodotto sicuro per tutti gli estimatori del più “generico” Death Metal. Ritmiche veloci e brutali, suo...
A volte ci si chiede come può essere possibile che una persona possa essere al tempo stesso un produttore leggendario e riuscire a scrivere canzoni per addirittura due gruppi. La risposta è semplice ed univoca:...
Altro progetto per il guru del white metal (quello di fede cristiana, per intenderci) Christian Rivel, singer degli ottimi Narnia e padrone dell’etichetta discografica Rivel Records che rilascia questo lavoro. ...
Piano piano siamo arrivati ad una fase di pericolo “nausea” per le tante uscite superflue. Todtgelichter è il nuovo lavoro lanciato dalla Folter Records, etichetta che al suo interno conta nomi di prestigio nel...
Che cosa succederebbe se uno scienziato annunciasse pubblicamente di aver scoperto il segreto del codice genetico umano? Questa scoperta renderebbe l’uomo immortale, permettendogli di eliminare qualunque tipo d...
Jazz Spazz Grindcore. Audace ma calzante definizione utilizzata dai britannici Test Switch Isolator per descrivere una proposta spiazzante, asimmetrica che, in un'ipoteca pre-DEP, avrebbe fatto gridare al mirac...
Non di rado capita di dover analizzare un disco non soltanto per il suo valore e contenuto musicale, ma anche in virtù di particolari eventi che gettano una luce differente sulle registrazioni.
E' il caso di q...
In ambito musicale capita spesso di imbattersi in talenti che, per eccessiva devozione ai propri ascolti, poco coraggio o un'identità non ancora ben delineata, finiscono per soffocare capacità chiaramente tangi...
Ritornano dopo il precedente album di debutto gli americani Twelfth Gate con il nuovo “Threshold of revelation” album che, sin dal suo primo ascolto, mi ha lasciato piuttosto perplesso e deluso, mostrandomi una...
Lo scorso anno, in occasione di un'intervista, ebbi modo di domandare al simpaticissimo Leo Leoni se avrebbero prima o poi finalmente pubblicato un, testuali parole, "live-spacca-culo-pure-ai-passeri": la rispo...