Recensione di Roberto Tiranti Ci sono un’inglese, un tedesco ed un americano, ma pur sembrando il classico incipit da barzelletta, qui c’è molto poco da ridere:Guthrie Govan: chitarraMarco Minneman: bat...
Sono già passati tre anni dal precedente lavoro, l’attesa per INTO THE LEGEND era ormai diventata febbrile per i tanti sostenitori della band nostrana. La domanda principale che si fa di solito in vista di un n...
Con copevole ritardo mi appresto a recensire il nuovo album dei nostrani Eversin, e me ne scuso con i lettori. Come il nome potrà suggerire TRINITY: THE ANNIHILATION è il terzo lavoro del terzetto, ormai quarte...
Gli Elisya sono un gruppo italiano che propone una miscela di black ed elettronica in salsa gothic, musica che non disprezzo affatto ma che ormai non è più una sorpresa, avendo già diverse band tentato in passa...
La Grau Records si conferma una label di grande spessore, ancora a segno con questi Longing For Dawn dopo gli ottimi album di Keen Of The Crow e Mael Mordha. La band di Frederic Arbour (già proprietario dell’...
Intensità e regolarità. Due caratteristiche che, da 'Inwards' in poi, hanno scandito i passi di una band che riesce a piacere e convincere ad ogni prova, pur rimanendo chirurgicamente abitudinaria. Consuetudini...
L’evoluzione mediatica e tecnologica, che và ad incidere tutt’altro che positivamente sulla crescita e sulla capacità di applicazione dei giovani nei tempi odierni, è il delicato quanto comunemente riscontrabil...
Dopo il successo di “The battle” era quasi d’obbligo per la coppia Allen/Lande, due dei migliori cantanti del panorama heavy mondiale, dare un seguito a quel fortunato album pubblicato due anni fa circa. Ecco q...
Rispetto a “Nosferatu” dello scorso anno, i Bloodbound si ripresentano sulle scene con l’ingresso in pianta stabile del cantante Michael Bormann, subito all’opera su questo nuovissimo “Book Of The Dead”.
Il po...
I Delphian sono l'ennesimo gruppo gothic metal proveniente dall'Olanda, tuttavia hanno almeno avuto l'oculatezza di cimentarsi in una declinazione del genere meno abusata di altre. Certo, c'è sempre la voce fem...
Herman Rarebell è stato il batterista degli Scorpions durante il loro periodo di maggior successo discografico. Dopo lo split, il musicista tedesco si è dedicato alla carriera solista e questo “I’M Back” è il s...
I Primal Fear del nerboruto Scheepers non hanno mai avuto velleità di alcun tipo. Sanno di non inventare assolutamente nulla e lo hanno sempre dichiarano apertamente, incuranti dei detrattori che ne hanno sempr...
Duro mestiere quello della band superiore: accostarsi alla realizzazione di un disco con la pressione delle attese e senza un catalogo di riff prefabbricati da riciclare. Una strada dura e impervia che, differe...
"4-Way Diablo" segna il ritorno, dopo problemi di droga con conseguente periodo di riabilitazione, di Dave Wyndorf. L'esperienza che l'uomo dietro ai Monster Magnet ha passato si sente tutta, infatti da queste ...
Piuttosto divertente questo "Not An Angel" dei City Sleeps, gruppo capace di realizzare un album decisamente radiofonico ma dotato di una sua dignità. Questi ragazzi propongono infatti un rock alternativo dai c...
La Dracma records è un pezzo di storia del metal italiano. Fondata negli anni '80, ha dato i natali a band come Negazione, Linea77, Creeping Death e molte altre.
Dopo un lungo silenzio l'etichetta è tornata, e ...
A quindici anni di distanza dagli esordi doom, i polacchi Eternal Deformity hanno fatto davvero parecchia strada. Innanzi tutto, ora suonano un metal estremo di stampo avantgarde (da loro stessi ribattezzato tw...
Direttamente dalla Scozia raggiungono il traguardo del primo full lenght gli Alestorm band che, sin dalla copertina, ricorda in tutto e per tutto le atmosfere piratesche che da sempre contraddistinguono una e ...
Erano anni che i Fan, quelli con la effe maiuscola, chiedevano a Michi di reinterpretare i suoi vecchi pezzi, almeno quelli scritti da lui nel periodo Helloween. La testardaggine di Kiske nel non voler avere nu...
Tornano i Poverty's no crime...e chi se ne frega direte voi!
In effetti la band tedesca non sempre ci ha fatto gridare al miracolo, pur sfornando un paio di ottimi album durante la loro decennale carriera. Pecc...