Che i finlandesi "...And Oceans" siano una compagine estremamente attiva e intraprendente emerge da numerosi dati: in primo luogo, il loro ormai quarto full length in studio (senza contare, quindi, uno split co...
Giunto al quarto album della propria carriera, costellata di numerose uscite minori e di progetti paralleli, il five-piece svedese è chiamato a dare un segnale ai propri non moltissimi, ma incondizionati, estim...
Nonostante si siano formati ormai dieci anni orsono, il presente è soltanto il terzo album per questo quintetto tedesco, il quale però può fregiarsi di una peculiarità non da poco, comune a pochissime altre ban...
I piu' attenti seguaci del christian rock conosceranno di certo questo gruppo, creatura di Eric Clayton, che ne e' cantante e mente. Il disco in questione costituisce la prima parte del capitolo finale di una t...
Aver conosciuto ed apprezzato i Kamelot già in tempi non sospetti costituisce per me un piccolissimo motivo di vanto. Ero tempo addietro affascinato da sonorità epiche e magniloquenti, e amavo, nel garbato clas...
L'ultima fatica in studio degli Spock's Beard costituisce un inedito per il gruppo, trattandosi di un vero e proprio concept album: mai prima d'ora, infatti, la band americana si era cimentata - proprio per una...
Giunto al secondo album da solista, il tastierista dei Flower Kings (che qui, ovviamente, si presenta in veste di factotum, dalla fase compositiva a quella di produzione) ci fa, né più né meno, entrare direttam...
Quale migliore sede, se non questa sezione 'Old Work', per porre in risalto le qualità di gruppi magari scomparsi da tempo, ma che con i loro album sono stati capaci di lasciare un ottimo ricordo di sé, e magar...
Quinto lavoro in studio per questa creatura bicefala, proveniente dall'Inghilterra. Spiego l'aggettivo: i due quarti della formazione (basso e tastiere) sono membri effettivi, prima ancora che dei Jadis, dei pi...
Giunto al terzo full length (senza quindi contare un EP e un paio di partecipazioni a compilation), il four piece svedese è ormai una macchina ben oliata: infatti nessuna defezione o avvicendamento si registra ...
Band ormai navigata, dall'alto di una militanza ormai ultradecennale, il quartetto di San Francisco dà ora alle stampe il quinto album della propria carriera (senza contare 'Time Lost', del 1997, una sorta di '...
A dispetto del nome, nessuno dei tre chitarristi in questione proviene dallo Stato Dorato; anzi, due di loro non sono neppure americani. L'unico 'cowboy' è Paul Richards, dallo Utah. Bert Lams è invece europeo,...